TikTok Stardust House: cos’è e dove si trova

Al giorno d’oggi il mestiere dell’influencer non è da sottovalutare, in quanto permette di guadagnare denaro realmente. Tuttavia è fondamentale accrescere le proprie capacità e progredire nel campo, anche collaborando con altri creator. A questo scopo, il 4 luglio del 2020, è nata la Stardust House, una villa di circa 1500 m² ubicata a Briosco, in provincia di Monza. Essa è provvista di piscina, sauna, palestra, e altri comfort a disposizione dei giovani ragazzi.

Chi fa parte della Stardust House?

All’interno vivono influencer selezionati che hanno dai 16 ai 22 anni, di cui 15 creator fissi e 8 che cambiano ogni settimana, e insieme realizzano contenuti vari e collaborazioni.

I ragazzi, in questa convivenza, lavorano e si formano professionalmente, collaborando e creando contenuti insieme. Ma oltre alla creazione di video, seguono corsi di editing, montaggio, dizione, recitazione, canto e inglese. Dunque la loro può essere considerata a tutti gli effetti una vera e propria formazione a livello professionale.

Il creator che si trova all’interno della villa riceve da Stardust uno stipendio che può andare dai 500 ai 3.000 euro al mese, producendo una media settimanale di 10 contenuti.

Quest’idea ha raccolto sicuramente i suoi frutti nel tempo. Infatti, solo nel primo anno, la Stardust House ha superato i 6 miliardi di views ai suoi contenuti, mentre tutti i creator facenti parte del team hanno raggiunto oltre i 15 miliardi di views, collaborando con vari brand, sia italiani che internazionali.

In questo modo è stata data la giusta importanza al ruolo dell’influencer, in un’epoca dove i social network giocano un ruolo significativo nel mondo della comunicazione. Chiaramente è sempre un mestiere che non può essere improvvisato e che necessita quindi di uno studio e di una formazione adeguati.